4 Maggio 2022 Certificati

Investire in un contesto come quello odierno è veramente difficile; mai come adesso l’arte della diversificazione rappresenta un no plus ultra da parte degli investitori.

Un settore su cui si concentrerà lo spot light da parte di analisti, addetti ai lavori ed investitori sarà quello del lusso.

Una indagine di Bain Capital stima che la guerra metterà a rischio il 2-3% del mercato del lusso ed in particolar modo, l’impatto più immediato graverà sulla spesa personale russa a livello locale dovuta dalle restrizioni e dalla svalutazione del rublo.

Il settore prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è sempre stato caratterizzato da un’elevata crescita negli ultimi anni affrontando anche una grossa sfida come quella dell’adattamento all’ambiente digitale.

Pensate che nel 2019 il mercato globale di alta fascia (comprendendo abbigliamento, macchine, orologi ecc) ha raggiunto un valore pari a 1300 miliardi di euro per poi passare (causa covid) nel 2021 a 1140 miliardi.

Qui di seguito una breve analisi da estrapolata dal sito di Bain Capital.

 

 

Se volessi investire in questo settore sicuramente aspetterei ancora un po’ di tempo nonostante ne abbia trovati  due molto interessanti:

IT0006750605:

Emesso da Smart Etn con scadenza 5 anni su 4 titoli italiani, meno volatili di quelli sul secondo certificato (e da qui il minor rendimento offerto).

Recente emissione, quindi con strike bassi, barriere profonde ed un discreto rendimento cedolare 9.25% p.a.

Aspetterei a comprarlo una volta finita la stagione delle trimestrali, una volta che sia più chiaro l’impatto della crisi Ucraina sui conti del lusso.

 

NLBNPIT19Q39: 

Emesso da Bnp Paribas su un basket di 3 titoli (di cui 2 non italiani) anch’esso di recente emissione, con quasi il doppio del rendimento cedolare annuo, rispetto a quelli emessi solo sei mesi fa.

L’unica nota che va a favore del primo è il fatto che ha il trigger per il rimborso anticipato decrescente del 5% ogni sei mesi a partire da aprile 2023 e titoli meno volatili, mentre a favore del secondo sicuramente il rendimento.

 

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI RELATIVI AI CERTIFICATI